
_La Sardegna garantisce le cure al 56,1% degli aventi diritto, è terzultima tra le regioni italiane in questo campo https://www.facebook.com/FondazioneGIMBE/photos/a.287650617938304/2553365381366805/?type=3&theater
_14 mila sono i sardi che devono emigrare per curarsi per assenza di strutture adeguate. La regione spende 82 milioni di euro l’anno per soddisfare le richieste.
https://www.ansa.it/sardegna/notizie/2019/06/04/14mila-viaggi-fuori-sardegna-per-curarsi_0707f065-58bc-44ef-b5ba-66b56e76f83d.html
https://www.sanita24.ilsole24ore.com/art/aziende-e-regioni/2019-06-12/sardegna-mobilita-sanitaria-costa-82-milioni-euro-regione-173454.php?uuid=ACiGGUQ
_ Il 9.2% dei sardi rinuncia alle cure per motivi di natura economica
https://www.lanuovasardegna.it/regione/2018/03/30/news/sanita-malata-nell-isola-e-quart-ultima-in-italia-1.16655708?refresh_ce
Per approfondire:
Rapporto Crea sulla sanità / demografica / istruzione 2019:
https://www.creasanita.it/images/rapportosanita/14/14%20RapportoSanita.pdf
Rapporto sanità per regione 2018:
https://www.programmazionesanitaria.it/_progsan/2018/SSN40-Rapporto.pdf

Per approfondire:
Riordino ospedaliero 2017 taglio e ripartizione:
https://www.sardegnalive.net/news/in-sardegna/19822/sanita-in-sardegna-ecco-la-nuova-mappa-dei-posti-letto-negli-ospedali-saranno-5-790
https://www.quotidianosanita.it/regioni-e-asl/articolo.php?articolo_id=69009
Dati regione sanità e infrastrutture sanitarie 2007 / 2017:
http://www.sardegnastatistiche.it/argomenti/saluteestatosociale/
http://dati.regione.sardegna.it/dataset/sanita

_ Investimenti regionali dal 2013 al 2017 da 701.5 milioni di Eu a 758.2 milioni di Eu
Fondi della regione a privati 2020:
https://www.unionesarda.it/articolo/salute/2020/01/11/sanita-la-regione-stanzia-99-milioni-per-8-cliniche-private-69-974128.html
https://www.youtg.net/primo-piano/24363-cliniche-private-per-l-emergenza-in-sardegna-900-euro-al-giorno-per-un-posto-letto
Per approfondire:
https://www.vitobiolchini.it/tag/coronavirus-mater-olbia/

Il vecchio censimento regionale:
http://www.regione.sardegna.it/argomenti/ambiente_territorio/servitumilitari/cosasono.html

Tra questi segnaliamo:
1) ATTRACCO PORTAEREI LA MADDALENA
https://www.lanuovasardegna.it/regione/2017/10/23/news/mega-molo-a-santo-stefano-servira-per-le-portaerei-1.16032289
2) IL QATAR E L’ALLEANZA CON LA MARINA MILITARE A LA MADDALENA:
https://www.cagliaripad.it/312665/sardegna-upc-marina-militare-qatar-attratta-la-maddalena/
3)Il DISTRETTO AEROSPAZIALE SARDO NASCE NEL 2013 CON SEDE NEL POLIGONO DI QUIRRA. VANTA TRA I SUOI SOCI COSTRUTTORI DI ARMI, COMPONENTISTICA E LOGISTICA PER L’ESERCITO, RADAR O SISTEMI DI PUNTAMENTO MILITARI. SI FA VANTO DI COLLABORAZIONI ISTITUZIONALI E UNIVERSITARIE E SI OCCUPA DI TEST SU REATTORI, VETTORI, DRONI, CARBURANTI E COMPONENTISTICA DUAL USE MILITARE/CIVILE. SONO IN TRATTATIVA PER ACQUISIRE STRUTTURE NELLA ZONA DI PORTO TORRES E DELL’AEREOPORTO DI FENOSU DI ORISTANO PER TEST SUL RAZZO VEGA, QUOTE DELL’AEREOPORTO DI ARBATAX PER TEST SUI DRONI. PER APPROFONDIRE: http://www.dassardegna.eu/soci-del-dass/ un buon punto di vista a pagina 30 di questo dossier >>>> https://sidealibera.noblogs.org/files/2017/12/dossier-La-militarizzazione-del-sociale.pdf
4) A NUORO APRE LA NUOVA CASERMA DI PRATO SARDO :12 MILIONI DI EURO E 250 MILITARI
https://www.unionesarda.it/articolo/cronaca/2016/12/12/nuoro_caserma_di_prato_sardo_il_15_dicembre_la_chiusura_del_canti-68-552860.html
5) PRESENTATO IL NUOVO PROGETTO DA 33 MILIONI DI EURO DEL DASS CHE VERRA’ INSTALLATO NELLA BASE DI QUIRRA, PER LA COSTRUZIONE DI CAMPO PROVE MOTORI AEROSPAZIALI E COMPONENTISTICA.
https://www.ansa.it/sardegna/notizie/2020/01/29/sardegna-in-business-lanci-aerospaziali_11d99b95-3ba3-421e-a423-af3cdbe11542.html
6) ACCORDO TRA AERONAUTICA MILITARE E LEONARDO (MULTINAZIONALE BELLICA) PER L’ISTITUZIONE DELLA International Flight Training School.
http://www.askanews.it/video/2019/06/20/nasce-in-italia-la-scuola-di-volo-internazionale-dei-top-gun-20190620_video_15520788/
7) PROGETTO CASERME VERDI COSTA 1.5 MILIARDI DI EURO ALLO STATO. IN SARDEGNA RIGUARDA LE CASERME RIVA DI VILLA SANTA- MEREU-MONFENERA DI CAGLIARI E PISANO DI TEULADA.
https://www.ilsole24ore.com/art/caserme-verdi-l-esercito-15-miliardi-investimenti-ACoeaKW
8) SIAT (Sistema Integrato per l’Addestramento Terrestre) VIENE COSTITUITO AL PREZZO DI 20 MILIONI DI EURO NEL POLIGONO DI CAPO TEULADA
https://www.conlabrigatasassari.sardinia.it/siatcpteulada.htm

https://aforas.noblogs.org/files/2017/04/Il-PISQ-colore-ottimizzato.pdf
https://aforas.noblogs.org/files/2017/10/Dossier-Teulada.pdf
Dati sugli occupati a Quirra:
https://www.vitobiolchini.it/2011/02/20/quirra-ecco-perche-il-poligono-non-deve-chiudere-i-documenti-del-sindaco-di-perdasdefogu-e-dei-lavoratori-della-vitrocisiet/
https://www.regione.sardegna.it/documenti/1_26_20061113152650.pdf (slide 16)

Molti potrebbero stupirsi o negare tutto, ma pensiamo a dei dati indicativi della situazione in generale per schiarirci le idee: I militari morti in missione dal 1949 ad oggi in missione, contando suicidi e incidenti sono circa 170. Sono molti di più invece i militari morti ammalati a causa di utilizzo di materiali nocivi per la costruzione di aerei e navi o quelle che hanno contratto malattie per l’utilizzo di munizionamenti tossici durante missioni o esercitazioni. 1100 sono le vittime dell’amianto, 366 morti e 7500 ammalati vittime dell’Uranio Impoverito. Ha fatto più vittime tra i propri soldati lo stato italiano negli ultimi 20 anni che i paesi stranieri con cui ha belligerato negli ultimi 60 anni.
Per approfondire:
https://www.fanpage.it/attualita/navi-della-marina-imbottite-di-amianto-centinaia-di-militari-morti-siamo-carne-da-macello/
https://thevision.com/attualita/uranio-impoverito-soldati/
http://www.antimafiaduemila.com/home/di-la-tua/238-senti/73998-sardegna-l-inferno-in-paradiso-i-veleni-di-quirra.html

https://www.gimbe.org/osservatorio/Report_Osservatorio_GIMBE_2019.07_Definanziamento_SSN.pdf
il 2020 vedrà un aumento, in termini assoluti, di 1.509 milioni di euro. Il bilancio della Difesa per il 2020 è di 22.995,3 milioni di euro: alle forze aeree vanno 2.785 milioni, a quelle marittime 2.131 milioni e per le terrestri 5.433 milioni. Ai Carabinieri 6.567 milioni e alla Pianificazione generale delle Forze Armate e approvvigionamenti militari 4.360 milioni.
A questa cifra bisogna aggiungere quella del Ministero dello sviluppo che gestisce i contributi destinati alle imprese nazionali coinvolte nei vari programmi. Infatti il 70 per cento dei principali programmi grava sullo stato di previsione del MISE. Del bilancio totale di 5.482 milioni da destinare alla missione “Competitività e sviluppo delle imprese”, 3.210 milioni vanno all’industria della difesa e sicurezza così divisi: alla realizzazione di progetti di ricerca e sviluppo tecnologico dell’industria aeronautica vanno 336 milioni, agli interventi per l’innovazione del sistema produttivo del settore dell’aerospazio, della sicurezza e della difesa 2.608 milioni e alle spese di ammortamento per i muti contratti per finanziare i programmi militari 265 milioni.
IL Ministero dell’Economia e delle Finanze disporrà 1.308.747milioni di euro per le missioni internazionali.
www.peacelink.it/disarmo/a/47294.html
LEGGE DI BILANCIO SPESA PER DIFESA 2020-2022:
https://documenti.camera.it/Leg18/Dossier/Pdf/DI0206.Pdf?fbclid=IwAR0xYBwDPBJT3aaPOYe3mjBztIEfyZsHOUtubLXqR9pnqeB70D1Ic0RAZfQ